News Comunicato su ordinanza comune di Urzulei A seguito della pubblicazione dell’Ordinanza n° 7 del 20.06.2018 "Fruizione turistica del territorio comunale" con la quale il Comune di Urzulei intende di Redazione 7 lug 2018
News Corso terzo settore, aspetti civilistici, contabili, fiscali. Soluzioni operative 22-23 settembre Narni (TR) 20-21 ottobre Urzulei (OG) 17-18 novembre Treviso (TV) 1-2 dicembre Verzino (KR) queste le date relative al Corso III livello "Terzo di Redazione 3 lug 2018
catasto Catasto delle Grotte Lo scopo fondamentale del Catasto è quello di raccogliere tutti i dati disponibili relativi alle cavità naturali della Sardegna, siano essi di tipo sia strettamente di Redazione 1 lug 2018
catasto Cenni Storici Il primo lavoro che si occupa in qualche modo di catasto delle grotte in Sardegna risale al 1936 e l’autore è Carmelo Maxia (http: di Redazione 30 giu 2018
catasto Accatastamento Innanzitutto è requisito fondamentale che la cavità in oggetto sia naturale, che si apra in terreni che ne garantiscono la conservazione nel tempo (escludendo quindi di Redazione 29 giu 2018
catasto Database La scheda con il materiale cartaceo viene successivamente inserita in un database informatizzato che è stato costruito ad hoc partendo da un software di ampia di Redazione 29 giu 2018
catasto Rilievi Topografici I rilievi topografici delle grotte sia in planimetria sia in sezione longitudinale vengono rieseguiti digitalizzando i dati originali con l'utilizzo del programma AutoCad LT 97 di Redazione 29 giu 2018
catasto Comuni e Zone Catastali Sassarese Tutti i comuni della provincia di Sassari e Olbia-Tempio tranne S.Teodoro e Budoni. Nuorese Austis, Baunei, Birori, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Budoni, Dorgali, di Redazione 29 giu 2018
catasto Bibliografia Essenziale Maxia Carmelo (1936) - Le attuali conoscenze speleologiche della Sardegna, Le Grotte d'Italia, 2,1, pp. 7-44. Furreddu P. Antonio (1964) - Elenco catastale delle di Redazione 29 giu 2018
catasto Regolamento del Catasto Costituzione e Scopi Art. 1) – E' istituito in data 11/11/1979 il Catasto delle grotte della Sardegna, Organo ufficiale che ha il compito di di Redazione 29 giu 2018
News Accesso grotta di Gana e Gortoe "Per motivi di tutela, all'ingresso della grotta di Gana 'e Gortoe a Siniscola è stato posizionato un cancello. L'accesso è comunque garantito ai gruppi speleologici, di Redazione 25 giu 2018
eventi 50nnale della scoperta della grotta del tesoro di Su Benatzu Cinquantennale della scoperta della grotta del tesoro di Su Benatzu Sabato 23 Giugno 2018 Iglesias, museo Genna Luas- localita Campo Pisanu APGS - Associazione per di Redazione 15 giu 2018
News Incontri al CSI SPECUS. Prossimo appuntamento mercoledì 20 Giugno 2018 Ancora un incontro all' CSI Specus Appuntamento mercoledì 20 giugno 2018 ore 21.00 nella sede in Via Meucci 10 - Selargius. Si parlerà di di Redazione 15 giu 2018
News Manifestazione "Tutti giù per terra" Si è svolta il fine settimana appena trascorso, presso la grotta di Sos Jocos in Località di San Giovanni Su Anzu (Dorgali – NU) la quarta di Redazione 13 giu 2018
eventi Biblioteca Regionale di Speleologia La Biblioteca Regionale di Speleologia e il Centro di Documentazione Speleologica presso la sede della Federazione Speleolgica Sarda in località San Giovanni Miniera - Iglesias di Redazione 11 giu 2018